Mollo Tutto e cambio vita!

“Mollo tutto e cambio vita”: il film, il magazine, il metodo, il marchio d’abbigliamento.

Eppure…

Mollo tutto e cambio vita” non è solo il titolo di un film o di un magazine di tendenza. È diventato un vero e proprio movimento culturale, un metodo, un marchio, una dichiarazione d’intenti per chi sente che la vita che sta vivendo non gli appartiene più.

Ma cosa significa davvero mollare tutto per cambiare vita? Significa lasciare ciò che conosciamo, affrontare la paura del vuoto, per inseguire una nuova direzione più allineata con i nostri valori.

Mollare Tutto e cambiare vita, per ricominciare

È il momento in cui devi fare il tuo bilancio personale.

Arianna è un’esperta di Content Marketing che dice di MOLLARE TUTTO per un percorso di Green Marketing.

Voglio condividere qui un pensiero che ho condiviso con lei e che assolutamente appoggio della sua visione.

Dice di avere PAURA.

Ma cos’è il CORAGGIO di intraprendere una nuova direzione se non quella forza che si ha per raggiungere un obiettivo mentre si affronta la PAURA?

Senza paura non sarebbe solo INCOSCIENZA?

Cambiare vita è un atto di grande consapevolezza. Tutto evolve… non si interrompe realmente. Siamo noi stessi il filo conduttore.

Termina il 2024 e come Arianna faccio un bilancio delle mie scelte.

È capitato anche a me di cambiare vita più volte, perché nuovi stimoli in me hanno acceso nuovi interessi. Al liceo ho studiato Lingue e l’ho adorato, poi ho scelto di seguire la mia passione per la Moda, nel frattempo mi sono specializzata in Marketing e Comunicazione digitale.

A un certo punto supportare i miei colleghi, approfondire le dinamiche di gestione delle persone, è diventata una priorità e mi sono iscritta a Psicologia del Lavoro.

Ma non ho MOLLATO TUTTO.

La vedo così.

TUTTO adesso è parte del mio percorso. Non ho smesso di essere un’esperta di Moda, un’esperta di Comunicazione e Marketing Digitale, ma sto diventando un’esperta di Psicologia del Lavoro e ci credo molto.

In questi cambiamenti, la coerenza, nei vari percorsi che si intraprendono, sembra non esserci. In realtà è solo meno evidente, ma non c’è nulla di più coerente che non voler cadere nella noia e, al contrario, voler aggiungere pezzi a un grande puzzle, che si va costruendo long-life.

È facile pensare di rimanere indietro mentre gli altri continuano l’ascesa nella loro carriera e continuano a costruire. Ma solo TU sai quanto è cresciuta la TUA consapevolezza e quanto stai nutrendo la TUA mente.

Questo non è restare indietro, ANZI è il prossimo passo di un percorso stimolante, dove la routine e la noia non trovano spazio. Un percorso tutto TUO per questo bello e non “pre-impostato/pre-ordinato”, ma libero.

Avanti tutta!

Celeste Priore

Scopri di più sulle transizioni di carriera.

Mollare Tutto e Cambiare Vita: mito o possibilità reale?

Quante volte hai digitato su Google “mollare tutto e cambiare vita”? E l’idea di ricominciare da zero può affascinare e spaventare allo stesso tempo. Ma è davvero necessario “mollare tutto” per trovare la propria strada?

Oggi questa espressione è diventata molto più di un titolo virale: è un’esigenza reale per chi sente che qualcosa non quadra più nella propria quotidianità. Ma cambiare vita non significa distruggere il passato: significa integrare, evolvere, trasformarsi.

Cambiare vita non è buttare via tutto: è ricomporre il puzzle

Mi sono ritrovata spesso a cambiare percorso.

A prima vista sembra incoerente. Ma la verità è che ogni fase ha aggiunto un pezzo essenziale al mio percorso professionale e personale.

Cambiare non significa rinnegare, ma trasformare. Non ho mai mollato tutto: ho solo ricucito con cura ogni passaggio, creando una narrazione che mi somiglia.

Transizione di carriera: quando la crescita diventa orizzontale

Oggi il concetto di carriera è cambiato. Non è più una scala verticale da scalare a ogni costo, ma un viaggio fatto di curve, deviazioni, pause e accelerazioni.

La vera coerenza sta nella fedeltà ai propri valori, anche quando si cambia strada.

Ti sembra di rimanere indietro mentre gli altri “vanno avanti”? Ricorda: solo tu conosci il tuo punto di partenza, la tua energia, il tuo livello di consapevolezza.

Reinventarsi professionalmente: non è troppo tardi

Cambiare lavoro dopo i 30 o i 40 anni non è follia. È lucida scelta di benessere, è desiderio di evolversi, di non accontentarsi, di vivere una vita piena.

Oggi più che mai, il mondo del lavoro valorizza le competenze trasversali, la resilienza, la capacità di ricominciare con nuovi occhi.

Il futuro appartiene a chi non ha paura di cambiare

“Mollare tutto” non è un gesto impulsivo, ma una metafora potente. Significa lasciare andare ciò che non funziona più, per fare spazio a qualcosa di più autentico.

Non è fuga, è scelta. Non è perdita, è crescita.

Ecco perché può esserti utile il career coach